Chianti - Chianti DOCG - Vino Rosso Toscano Ruffino

Chianti DOCG

Chianti

Storia

Anima storica di Ruffino, vanta come prima vendemmia il 1877, ed è il precursore dell’inesausta ricerca del “vino ideale”, dal motto dei cugini Ruffino dei primordi.

Appunti dell'enologo

La fermentazione alcolica e la macerazione sono svolte in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 10 giorni con frequenti rimontaggi. Al termine della trasformazione malolattica, l’affinamento è proseguito in grandi recipienti d’acciaio e cemento a temperatura controllata per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Colore

Rubino intenso, cuore oscuro.

Aroma

Vinoso caratterizzato dal frutto rosso maturo, dalla ciliegia sotto spirito, dalla viola mammola. Il finale richiama la madia con una sfumatura silvestre.

Gusto

Secco, vigoroso d’amarena e di tannino ben composto. Il finale ha una buona acidità e sfumatura di salvia che dona freschezza e persistenza.

Note

Bevuta molto piacevole, armonica e caratteristica. Il vino che da sempre accompagna tutti i piatti della cucina italiana.

Abbinamenti

Carni crude, salumi del territorio, volatili arrosto.

Area di produzione

Toscana.

Home delivery

Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano

Scheda tecnica

Note tecniche Chianti

Uvaggio

>=70% Sangiovese + altri vitigni del Chianti (Base Ampelografica - Disciplinare del Chianti DOCG Art 2).

Temperatura di servizio

16/18°

Lo sapevi che?

Il 2019 è stato un anno particolarmente favorevole a livello climatico per per i vini della Denominazione Chianti. “L’uva è molto sana, non ci sono problemi di natura fitosanitaria” – spiega il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi.

Error!!! Client error: `POST https://graph.facebook.com/v10.0/1058446107921719/events` resulted in a `400 Bad Request` response: {"error":{"message":"API access deactivated. To reactivate, go to developer.facebook.com and complete developer registra (truncated...) POST