A pochi chilometri da Poggio Casciano si trova la tenuta del Castello di Montemasso, la prima tenuta toscana di Tenute Ruffino Società Agricola, collocata all’interno del territorio del Chianti Classico a Sud di Firenze nel Comune di Greve.

Il Castello di Montemasso offre un’incantevole vista su Firenze ed ha una storia che risale indietro nei secoli. L’edificio principale è un imponente e antico castello in pietra che in origine era un oratorio, edificato dai monaci di San Miniato e dedicato a San Salvatore da Montemasso. La torre rimanente dell'antico monastero risale all'XI secolo.

Oggi quella torre e la villa della tenuta sono state restaurate con cura e passione nel rispetto dello stile del periodo. La tenuta di Montemasso ospita anche una cella in pietra preesistente dove sono invecchiate le vecchie annate dei migliori vini Ruffino.

Tenuta Montemasso, Produzione Vini Toscani Ruffino

La tenuta dispone di 30 ettari di vigneto, coltivati sui suoi erti pendii collinari. Il Sangiovese è il vitigno da sempre coltivato in questa tenuta, ma le ricerche agronomiche condotte qui negli ultimi anni hanno dimostrato che anche il Cabernet Sauvignon e il Merlot trovano condizioni ambientali ideali in questi suoli. Presenti anche alcuni filari di Colorino, un antico vitigno autoctono quasi completamente scomparso, anche se molto diffuso in passato, e riportato in vita con una interessante operazione di recupero varietale.

Ettari totali

141, di cui 30 a vigneto

Varietali

Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Colorino

Vigneti

In ripida pendenza, l’intera tenuta è stata re-impiantata recentemente.

Vini di Tenuta