Da qualche anno abbiamo sentito la necessità di misurarci su un livello di responsabilità più elevato e abbiamo così ideato Ruffino Cares: il programma che unisce tutte le iniziative di sostenibilità ambientale e dei progetti che dedichiamo alla responsabilità sociale d’impresa (CSR).

La “sostenibilità” è un concetto prezioso perché si basa sulla capacità di realizzare un sistema produttivo in grado di sapersi ripetere infinite volte, senza consumare o portare ad esaurimento i vari fattori produttivi che ne fanno parte. Un sistema capace di durare nel tempo, di rigenerarsi e che sappia ispirare tutte le nostre persone e i partner impegnati, come noi, a sostenere un ciclo economico e produttivo duraturo e circolare. Proprio per questo siamo impegnati in progetti e iniziative con finalità che vanno oltre il concetto di business: si tratta di progetti di sostenibilità ambientale, educazione al consumo responsabile del vino, impegno verso gli altri e women empowerment.

Il tutto è racchiuso in “Ruffino Cares”, in riferimento alla traduzione italiana del verbo inglese “To care” che è “prendersi cura, impegnarsi in qualcosa di positivo”.

Guarda il video e scopri Ruffino Cares

Le nostre certificazioni

 

Il Gruppo Ruffino aderisce alla CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA VITIVINICOLA.

Un impegno costante per garantire una sempre maggiore equità sociale lungo tutta la filiera: collaboriamo con fornitori e dipendenti, monitoriamo i nostri consumi e impatti ambientali mettendo in atto strategie e azioni per mitigarli. Per maggiori informazioni è possibile consultare il nostro Bilancio di sostenibilità oppure scrivere all'Osservatorio SQNPI al seguente indirizzo mail OsservatorioSQNPI@politicheagricole.it