MDW25 orobyruffinothe art of connections. MDW25 orobyruffinothe art of connections.
ORObyRUFFINO

ORObyRUFFINO

Ruffino + Milano Design Week:
An Instant Connection

ORObyRUFFINO è un progetto che unisce arte, design e convivialità, ispirato all’eccellenza enologica di Ruffino e all'iconico design italiano. Un’esperienza immersiva che celebra il saper fare italiano, dove la creatività si intreccia con la cultura del vino.

Lanciato nel 2024 presso i Dazi di Milano in Piazza Sempione, ORObyRUFFINO ha esplorato il concetto di oro come simbolo di connessione, valore e maestria, trasformando lo spazio in un luogo di incontro tra tradizione e innovazione. Dopo il successo della prima edizione, il progetto evolve e trova casa nella cornice di Triennale Milano, che ospita una nuova riflessione sulla convivialità, reinterpretata attraverso l’arte e il design, un dialogo tra passato e presente.

Dopo la Milano Design Week, le opere entrano nella collezione Ruffino presso Casa Ruffino - Tenuta Poggio Casciano, ponte tra arte, vino e territorio alle porte di Firenze.

Più di una mostra, ORObyRUFFINO è un viaggio tra estetica, materia ed emozione.

The Art of Connection, ORObyRUFFINO @ MDW25

Un progetto promosso da Ruffino, curato da Triennale Milano

Dopo il successo della prima edizione, Ruffino rinnova il suo impegno nella valorizzazione del talento e della creatività con la seconda edizione di ORObyRUFFINO, un progetto culturale che celebra l’incontro tra arte, design e convivialità.

Curato da Triennale Milano, centro di riferimento per il design e la cultura contemporanea, ORObyRUFFINO dà voce a una nuova generazione di autori chiamati a interpretare un concetto tanto prezioso quanto attuale: The Art of Connection.

Un invito a riscoprire il valore delle relazioni autentiche attraverso l’arte, il gesto artigianale, la cultura del fare bene.

ORObyRUFFINO è un luogo di incontro tra sensibilità creative, dove ogni connessione genera bellezza, significato e possibilità.

La mostra si è tenuta dal 7 al 13 aprile, dalle 10.30 alle 21.00, presso Triennale Milano, Viale Alemagna 6.

The Art of Connection, ORObyRUFFINO @ MDW25
Riserva Ducale Oro: The Gold Fever

Riserva Ducale Oro: The Gold Fever

L’edizione speciale inspirata a ORObyRUFFINO

Riserva Ducale Oro Special Edition nasce come naturale evoluzione del progetto ORObyRUFFINO, rafforzando il legame tra arte, design ed eccellenza enologica. Dopo l’edizione 2024, Ruffino ha scelto di proseguire questa visione coinvolgendo gli artisti di Officine Saffi per reinterpretare la storica Riserva Ducale Oro attraverso un’esclusiva edizione limitata ispirata alla loro opera The Gold Fever, realizzata in occasione della mostra ORObyRUFFINO alla Milano Design Week 2024.

Riserva Ducale Oro: The Gold Fever si compone di 1,877 magnum numerate, un omaggio all’anno di fondazione di Ruffino e alla sua lunga tradizione vinicola. Ogni bottiglia celebra il dialogo tra tradizione e innovazione, esaltando l’unione tra la ricerca estetica e l’eccellenza enologica.

Un progetto che conferma la volontà di Ruffino di esplorare nuove connessioni tra il mondo del vino e quello dell’arte contemporanea.

OROBYRUFFINO @ MDW 2025 - LE OPERE

Artwork by AGUSTINA BOTTONI: GRAPPOLO - "Un grappolo di vetro soffiato reinterpreta il candelabro come simbolo di calore e convivialità."

AGUSTINA BOTTONI

GRAPPOLO

Artwork by BEATRICE DETTORI: GRAFEMI - "L’argilla traccia la memoria del ferro battuto in fragili segni dorati di design senza tempo."

BEATRICE DETTORI

GRAFEMI

Artwork by MARTINELLI VENEZIA: SIMPOSIO - "Antichi rituali incontrano i gesti quotidiani in vasi di ottone che evocano il Simposio greco."

MARTINELLI VENEZIA

SIMPOSIO

Artwork by MILLIM STUDIO: OMNES - "Acciaio e ottone si intrecciano in una panca scultorea dove una cucitura dorata unisce identità diverse in un invito alla connessione."

MILLIM STUDIO

OMNES

Artwork by UROŠ MIHIĆ: FORME DI DIALOGO - "Un gioco da tavolo fatto di marmo, legno e carta che celebra il dialogo come atto creativo collettivo."

UROŠ MIHIĆ

FORME DI DIALOGO

OROBYRUFFINO @ MDW 2025 - GLI ARTISTI

Artist portrait of AGUSTINA BOTTONI

AGUSTINA BOTTONI

Artist portrait of MILLIM STUDIO

MILLIM STUDIO

Artist portrait of BEATRICE DETTORI

BEATRICE DETTORI

Artist portrait of UROŠ MIHIĆ

UROŠ MIHIĆ

Artist portrait of MARTINELLI VENEZIA

MARTINELLI VENEZIA

OROBYRUFFINO @ MDW 2024 - LE OPERE

Artwork by FILIPPO CARANDINI: CABINET 01 - "Sarà bello quanto lo spazio che lo circonda."

FILIPPO CARANDINI

CABINET 01

Artwork by RACHEL LEE HOVNANIAN: SIRVART TABLE - "Il filo indissolubile della creatività ispirato ad un braccialetto d'oro."

RACHEL LEE HOVNANIAN

SIRVART TABLE

Artwork by CHIARA LORENZETTI: AT(O)MOSPHERE - "La tecnica tradizionale giapponese del XV secolo, su un pezzo contemporaneo di ceramica italiana."

CHIARA LORENZETTI

AT(O)MOSPHERE

Artwork by ETTORE MARINELLI: ORO FUSO - "Oro Fuso invita gli osservatori a esplorare la dualità e il contrasto tra opposti."

ETTORE MARINELLI

ORO FUSO

Artwork by TRISTANO DI ROBILANT: POGGIO D'ORO - “di color d’oro in che raggio traluce” Dante Paradiso XXI

TRISTANO DI ROBILANT

POGGIO D'ORO

Artwork by OFFICINE SAFFI LAB: THE GOLD FEVER - "Le pepite d’oro hanno alimentato l'ispirazione artistica, diventando un immaginario da sogno nel corso della storia."

OFFICINE SAFFI LAB

THE GOLD FEVER

OROBYRUFFINO @ MDW 2024 - GLI ARTISTI

Artist portrait of FILIPPO CARANDINI

FILIPPO CARANDINI

Artist portrait of RACHEL LEE HOVNANIAN

RACHEL LEE HOVNANIAN

Artist portrait of CHIARA LORENZETTI

CHIARA LORENZETTI

Artist portrait of ETTORE MARINELLI

ETTORE MARINELLI

Artist portrait of TRISTANO DI ROBILANT

TRISTANO DI ROBILANT

Artist portrait of OFFICINE SAFFI LAB

OFFICINE SAFFI LAB

OROBYRUFFINO @ MDW 2024 - BEST OF

Artist portrait of BEST OF

BEST OF

Artist portrait of MANI D'ARTISTA

MANI D'ARTISTA

Artist portrait of IL TRAM ORO

IL TRAM ORO

Artist portrait of CHAT CON VITO MOLLICA

CHAT CON VITO MOLLICA

Artist portrait of CHAT CON PATRICK PISTOLESI

CHAT CON PATRICK PISTOLESI