-
Area Media
-
A Ruffino il Premio Gavi La Buona Italia per la comunicazione del vino sostenibile
Ruffino ha vinto la 9^ edizione del Premio Gavi La Buona Italia organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi e The Round Table per la comunicazione del vino “sostenibile”.
“La cantina toscana è stata premiata per la capacità di comunicare il proprio “cuore verde”: mette al primo posto, in modo chiaro e con la giusta enfasi, la tutela ambientale, il consumo responsabile, le iniziative di “giving back”, la responsabilità e il welfare aziendale e la lotta per la disparità di genere, stilando nero su bianco i valori che sottendono alla produzione Ruffino e sottoscrive - di fatto - un patto di credibilità con il consumatore, che l’azienda rinnova ogni giorno, attraverso i contenuti web e social” motivano gli organizzatori.
“Siamo orgogliosi e felici di aver ricevuto questo premio. È bello vedere che è stata colta l’essenza del nostro impegno così come la sua concretezza e la trasversalità” commenta Sandro Sartor, Presidente e Amministratore Delegato Ruffino. -
Ruffino è seconda sulla classifica delle aziende vinicole più digital
Scopri di piùOmnicom PR Group rivela i risultati della nona edizione della ricerca Il gusto digitale del vino italiano sulla presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato.
Per l’edizione 2022 Ruffino occupa il secondo posto della classifica finale, salendo di ben 6 posizioni dal 2020 al 2022!
-
RISERVA DUCALE ORO: A MILANO UNA STORICA VERTICALE
“Il futuro è di chi lo ha cominciato. Il futuro inizia oggi”.
Con queste parole Sandro Sartor, Presidente e Amministratore Delegato di Ruffino apre a Milano la storica verticale di Riserva Ducale Oro, un vino prestigioso oggi testimone dell'importante storia della viticoltura e dell'enologia toscana e italiana.
Villa Necchi Campiglio è stata lo scenario che il 3 ottobre ha ospitato questa affascinante degustazione che ha visto protagoniste sette annate di Chianti Classico Riserva Ducale Oro Gran Selezione – 1977, 1982, 1988, 1996, 2000, 2014 e 2018 – ed è stata condotta dal wine writer internazionale Filippo Bartolotta, affiancato da Gabriele Tacconi, enologo di Ruffino. Un viaggio alla scoperta della grande energia e integrità di vini in grado di sfidare il tempo.
Ruffino, da sempre animata dalla forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità, ha potuto così celebrare con la nuova etichetta di questo iconico vino, anche la sua rinnovata immagine, identitaria di un'azienda fortemente legata al passato, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro. -
I 3 BICCHIERI GAMBERO ROSSO PREMIANO RISERVA DUCALE 2019
I Tre Bicchieri della prestigiosa Guida Vini d'Italia sono il più alto riconoscimento per un vino!
L'edizione del 2023 premia Riserva Ducale che, nella vendemmia 2019, si presenta con la rinnovata etichetta, dal design coerente ma rivolto al futuro.
Questo meraviglioso risultato arriva per il terzo anno consecutivo, stabilendo l’indubbia qualità di questo vino. Sentori floreali di violetta e sentori fruttati di ciliegia, frutti di bosco e prugna. Non mancano le note speziate di tabacco e chiodi di garofano con un finale intenso di eucalipto. Riserva Ducale, simbolo della fondazione del Chianti Classico Doc, racconta la storia della nostra terra con la sua unicità e il suo colore rosso rubino. -
LA TOSCANA DI RUFFINO
“La bellezza da amare, gustare e condividere".
È proprio la bellezza la protagonista di questa nuova campagna firmata Ruffino. Non a caso una città unica e affascinante come Firenze fa da cornice ad un momento speciale.
Un visual che non lascia spazio ad interpretazioni e che esalta l’unicità dei momenti che si creano attorno ad una bottiglia di vino, valorizzando tutto ciò che c’è di bello e che non può non essere condiviso.
Una campagna dedicata al nostro territorio e ai nostri vini più iconici: Riserva Ducale Oro, Greppone Mazzi, Modus Primo, Alauda e Romitorio di Santedame. Alfieri di eccellenza e della regione dove la bellezza è di casa, la Toscana. -
Il bilancio di sostenibilità 2022
Scopri di piùAbbiamo pubblicato il nostro quarto bilancio di sostenibilità, relativo all'anno fiscale 2022, conclusosi lo scorso 28 febbraio 2022. Fin dall'inizio, le iniziative il cui scopo va oltre il concetto di business sono sempre state fondamentali per il cuore e l'anima di Ruffino. I risultati del bilancio di sostenibilità testimoniano i significativi progressi dell'azienda e gli sfidanti obiettivi che si sono posti per i prossimi anni in materia di tematiche ambientali, sociali e di governance.
-
RUFFINO & SUBSONICA: SOTTO LE STELLE DELLA MUSICA ITALIANA
La sera del 25 luglio Poggio Casciano ha ballato sotto le stelle di una notte magica, grazie alla musica e alla poesia degli straordinari Subsonica.
Il vino costruisce ponti e unisce persone. Crea gusto e bellezza. Restituisce quel vivere di gusto che perseguiamo in ogni nostro momento.
È stata una serata emozionante, resa possibile dall’energia del pubblico e dal sound inconfondibile della band torinese che ha fatto la storia della musica italiana. -
L'ecosostenibilità parla italiano
Scopri di piùLA REPUBBLICA
-
RUFFINO GOES TO SANREMO
Scopri di piùRuffino sarà protagonista a Sanremo nell’area Hospitality del festival della canzone italiana, firmando con i suoi vini tutti gli eventi e gli spazi dell’area di Casa Sanremo.
-
RUFFINO VINCE IL DRINKS BUSINESS GREEN AWARD 2021
Scopri di piùA seguito di una cerimonia dal vivo tenutasi a Londra lunedì 29 novembre, siamo lieti di annunciare che siamo stati premiati con l'Amorim Sustainability Award per la categoria Wine, Beer and Cider all'interno dei Drinks Business Green Awards 2021.
I Drinks Business Green Awards rappresentano il più importante programma al mondo per le questioni legate alla sostenibilità applicate al settore delle bevande.
Si tratta di un importante riconoscimento della dedizione e dell'impegno che mettiamo da anni nei progetti di sostenibilità ambientale, produttiva e sociale. -
RISERVA DUCALE ORO 2017, QUATTRO VITI AIS
Scopri di più -
RUFFINO E' SEMPRE PIU' DIGITAL!
Scopri di piùOmnicom PR Group rivela i risultati dell'ottava edizione della ricerca Il gusto digitale del vino italiano sulla presenza e le attività online delle prime 25 aziende vinicole italiane per fatturato.
Per l’edizione 2021 Ruffino occupa il terzo posto della classifica finale. Il secondo per numero di follower su Facebook ed il primo per numero di iscritti sul canale YouTube.
-
MODUS PRIMO, IL NUOVO SUPERTUSCAN RUFFINO
Scopri di più -
RISERVA DUCALE 2018, TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO
Scopri di più -
Tutti i vigneti Ruffino saranno 100% biologici entro il 2025
Scopri di piùIL SOLE 24 ORE
-
Ruffino alza i calici e punta al biologico
Scopri di piùLA NAZIONE
-
RUFFINO, 88 MILIONI DI VALORE DISTRIBUITO AL TERRITORIO
Scopri di piùIL SOLE 24 ORE
-
Identità. Sostenibilità. Innovazione. Futuro.
Scopri di piùL'Amministratore Delegato Sandro Sartor dialoga con Francesco Sorelli, Direttore Comunicazione, e il giornalista Gioacchino Bonsignore, Caporedattor e del TG 5, guidandoci in un viaggio di 4 capitoli, 4 parole chiave che racchiudono l'essenza di Ruffino.
-
Top Italian Wines Roadshow. Ruffino: history, vision and future of the brand
Scopri di piùGAMBERO ROSSO INTERNATIONAL
-
Aqua di Venus Toscana IGT 2020. La nuova etichetta della linea Aqua di Venus di Ruffino dedicata all’anima femminile della Maremma
Scopri di piùLa linea Aqua di Venus, nata ad aprile 2020 con il rosato, in un omaggio all’arte e alla femminilità, si arricchisce ora di un’espressione in bianco che racconta un’altra anima della costa maremmana: aromi intensi con un carattere deciso e seducente.
-
RISERVA DUCALE 2017, TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO
Scopri di più -
VIVERE DI GUSTO: IL MODO DI ESSERE DI RUFFINO
Scopri di piùUna campagna di comunicazione all’insegna del buono e della convivialità: tra nuovi spazi digitali e esperienze immersive
-
Pretty in pink: the rise of rosé
Scopri di piùFINANCIAL TIMES
-
Ruffino, resiliente e sostenibile
Scopri di piùPAMBIANCO WINE&FOOD
-
All'ombra della pergola: l'ospitalità toscana secondo Ruffino
Scopri di piùFOOD&WINE ITALIA
-
Ruffino: avanti con il digital
Scopri di piùPAMBIANCO WINE&FOOD
-
Ricostruzione, Sartor: “Entro 3-4 anni, 100% vigne bio”
Scopri di piùFORTUNE ITALIA
-
Das gute und das schone
Scopri di piùWEINWIRTSCHAFT
-
AQUA DI VENUS 2019, DECANTER 89 POINTS
Scopri di più -
The Best New Rosé Wines For Summer
Scopri di piùFORBES
-
Il club dei 100. Annata da collezione
Scopri di piùL'ECONOMIA - CORRIERE DELLA SERA
-
AQUA DI VENUS 2019, FALSTAFF 90 POINTS
Scopri di più -
Ruffino: possiamo uscire rafforzati dal Covid
Scopri di piùIL SOLE 24 ORE
-
Ruffino brinda, annata di crescita
Scopri di piùLA NAZIONE
-
Ruffino, il vino che resiste grazie al web
Scopri di piùFORTUNE
-
Ruffino, terapia anticrisi dopo un 2019 da record
Scopri di piùIL SOLE 24 ORE
-
RISERVA DUCALE ORO 2014, JAMES SUCKLING 94 POINTS
Scopri di più -
Aqua di Venus: Ruffino presenta il Rosé nato sulla costa tirrenica
Scopri di piùRuffino, storica azienda vitivinicola di Pontassieve, sinonimo di Toscana nel mondo dal 1877, presenta ufficialmente il suo Rosé nato sulla costa Toscana: Aqua di Venus.
-
Ruffino Cares. Il bilancio di sostenibilità e l’impegno di Ruffino nella responsabilità sociale di impresa
Scopri di piùRuffino ha da sempre avuto a cuore iniziative e progetti la cui finalità si elevava sopra il concetto stesso di business: la sostenibilità ambientale, l’educazione al consumo responsabile di vino e l’impegno verso gli altri.
-
Ruffino Cares. Crowdfunding Help us to help Italy
Scopri di piùAiutiamo i medici e gli infermieri a fermare il Coronavirus: tutto l’incasso raccolto verrà raddoppiato da Ruffino e destinato alla Regione Veneto per l’assistenza sanitaria. Il nostro sogno è di arrivare a 500.000 euro. Insieme ce la possiamo fare!
-
Ruffino: The beauty and quality of Tuscan wine
Scopri di piùDECANTER
-
GREPPONE MAZZI 2015, WINE SPECTATOR 93 POINTS
Scopri di più -
ALAUDA 2016, JAMES SUCKLING 92 POINTS
Scopri di più -
ALAUDA 2016, WINE SPECTATOR 93 POINTS
Scopri di più -
MODUS 2016, JAMES SUCKLING 95 POINTS
Scopri di più -
RISERVA DUCALE ORO 2015, TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO
Scopri di più -
Apre la locanda Le Tre Rane – Ruffino a Poggio Casciano
Scopri di piùApre la locanda Le Tre Rane – Ruffino a Poggio Casciano. La conduzione gastronomica affidata al cuoco fiorentino Stefano Frassineti.
-
A taste of Ruffino this october
Scopri di piùTHE FLORENTINE
-
RISERVA DUCALE 2016, JAMES SUCKLING 92 POINTS
Scopri di più -
MODUS 2016, THE WINE ADVOCATE 92 POINTS
Scopri di più -
ROMITORIO DI SANTEDAME 2016, WINE ENTHUSIAST 93 POINTS
Scopri di più -
ROMITORIO DI SANTEDAME 2016, JAMES SUCKLING 94 POINTS
Scopri di più