Bilancio di Sostenibilità FY 2021

Rispettiamo la nostra storia attraverso la tradizione Gestiamo come se fossimo affidatari Preserviamo il valore rigenerando Cresciamo attraverso la condivisione Nota metodologica Annex 20 Poggio Casciano si trova sulle colline toscane a pochi chilometri da Firenze. Il cuore della tenuta è la villa rinascimentale del XIV secolo collegata agli edifici più recenti dell’azienda agricola nei quali conduciamo una ricerca approfondita su suolo e clima, da un tunnel sotterraneo, dove al- loggiano le barrique. Nei terreni della Tenuta è stata condotta una ricerca approfondita su suolo e clima che ha portato alla realizzazione impian- ti sperimentali e nuovi uvaggi, con l’intento di ot- tenere una qualità sempre migliore e resiliente. Poggio Casciano è anche casa di tutte le attività di ospitalità agrituristica di Tenute Ruffino Società Agricola: è qui che si trovano il Ristorante “Lo- canda Le Tre Rane Ruffino”, la Bottega del Vino e l’Agriresort. Sempre a Poggio Casciano trovano luogo i “Tour and Tasting” ovvero visite guidate alle cantine che si concludono con la possibilità di degustare i nostri vini di Tenuta. Castello di Montemasso, la prima tenuta tosca- na di Tenute Ruffino S.r.l., con una storia secola- re, è collocata all’interno del territorio del Chianti Classico nel Comune di Greve. Il Sangiovese è il vitigno da sempre coltivato in questa tenuta, ma le ricerche agronomiche condotte qui negli ultimi anni hanno dimostrato che anche il Cabernet Sau- vignon e il Merlot trovano condizioni ambientali ideali in questi suoli. La tenuta ospita anche una cella in pietra preesistente dove sono custodite le vecchie annate dei migliori vini Ruffino. Santedame si trova nel comune di Castellina in Chianti, nella zona è conosciuta come “Conca d’Oro del Chianti Classico”, un’area unica nella quale la vite, grazie a particolari condizioni cli- matiche e alla composizione del suolo, riesce ad offrire pochi grappoli di altissima qualità. La presenza di olivi di particolare qualità ha offerto l’occasione per produrre, secondo un rigoroso di- sciplinare, un olio extravergine di oliva Chianti Classico DOP 2 .

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==