Bilancio di Sostenibilità FY 2021
Gestiamo come se fossimo affidatari Preserviamo il valore rigenerando Nota metodologica Annex 126 Bere responsabile Gustare e apprezzare del buon vino è e dovrebbe sempre essere puro piacere condiviso . Il consumo responsabile è infatti per Ruffino un vero e proprio valore, condiviso e sentito, per il quale vengono investite risorse sia per la forma- zione di dipendenti sia per iniziative di sensibi- lizzazione destinate al pubblico. È stata elaborata una Policy interna sul consu- mo responsabile rivolta a tutti i dipendenti i quali sono anche coinvolti in un corso online volto a sensibilizzare su problematiche ed atteggiamenti correlati ad un consumo eccessivo di alcolici e a valutare il grado di conoscenza dei singoli con riferimento al consumo responsabile. L’attenzione al consumo responsabile è inoltre posta in tutte le attività di marketing e comuni- cazione: il Gruppo applica un “Codice per le prati- che responsabili sulla pubblicità e sul marketing delle bevande alcoliche 31 ” che definisce il pubbli- co al quale devono essere indirizzati i materiali di marketing, gli standard etici per la pubblicità proposta attraverso i media (stampa radio, tv, web), gli standard nell’uso di immagini, simboli, figure e tematiche. 31 Per maggiori informazioni è possibile consultare la versione integrale del Documento al seguente indirizzo: https://bit.ly/3hJI3or Abbiamo altresì stabilito un processo interno per garantire la miglior conformità al Codice che tut- te le società incaricate di attività di marketing devono applicare e far rispettare. Grazie anche all’adempimento e al rispetto del Codice non sono finora stati rilevati casi di non conformità ai re- golamenti adottati e riferiti all’attività di marke- ting e di comunicazione. Sin dal FY 2015 sosteniamo ed aderiamo all’as- sociazione internazionale Wine in Moderation che riunisce diverse organizzazioni vinicole che credono in una cultura del vino sostenibile e si impegnano a diffonderla tramite i corsi di forma- zione, campagne di comunicazione sul consumo moderato, standard di comunicazione per una pubblicità responsabile sul tema del vino e ricer- che scientifiche. A partire dal FY 2020 Ruffino S.r.l. è divenuta Am- bassador Company di Wine in Moderation, ovve- ro è una delle 4 aziende Ambassador che oltre a sostenere l’associazione si impegna a progettare e implementare direttamente campagne speci- fiche sul consumo responsabile, ad associare ad ogni iniziativa di comunicazione il logo di Wine inModeration e a promuovere la conoscenza delle iniziative dell’associazione ai consumatori. Rispettiamo la nostra storia attraverso la tradizione Cresciamo attraverso la condivisione BERE RESPONSABILE Fino a 2 unità di assunzione al giorno per le donne Fino a 3 unità di assunzione al giorno per gli uomini Non oltre 4 unità di assunzione in occasioni particolari Che cos’è un consumo moderato?
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==