Bilancio di Sostenibilità FY 2021
Gestiamo come se fossimo affidatari Preserviamo il valore rigenerando Nota metodologica Annex 122 In una prima fase è stato chiesto a ciascun for- nitore di compilare un questionario, così da indi- viduare lo stato dell’arte e prevedere progressive azioni di miglioramento. Sono state pianificate delle visite presso le Tenute dei fornitori così da valutare singolarmente lo stato dell’arte e i pros- simi passi possibili in ottica di miglioramento continuo. Il coinvolgimento di tutti i fornitori è stato pos- sibile grazie al rapporto di fiducia costruito nel tempo e all’importanza che questi aspetti hanno sempre rivestito all’interno dei nostri rapporti di fornitura. È inoltre presente una solida base contrattuale, che, già attualmente, prevede delle specifiche richieste in merito alla formalizza- zione delle modalità di conduzione dei processi produttivi, come la definizione e l’attuazione di un protocollo agronomico, la regolazione sull’u- so di fitofarmaci e l’esclusione di alcuni prodotti chimici oltre alla definizione di verifiche circa il rispetto di tali condizioni attuate direttamente dall’azienda. Adesione al percorso 100% dei fornitori Nel FY 2021 35,5% sul totale acquisti di uve 10 fornitori coinvolti nel FY 2021 14 fornitori coinvolti nel FY 2022 30 30 Si precisa che la variabilità del numero dei fornitori negli anni è conseguente all’individuazione del fabbisogno di uve e quindi alla domanda del prodotto. Rispettiamo la nostra storia attraverso la tradizione Cresciamo attraverso la condivisione
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==