Bilancio di Sostenibilità FY 2021

Gestiamo come se fossimo affidatari Preserviamo il valore rigenerando Nota metodologica Annex 106 Il benessere e la sicurezza dei lavoratori La gestione della salute e della sicurezza sul lavo- ro è per noi un’assoluta priorità e mira a un obiet- tivo specifico: rendere il Gruppo una realtà sicura oggi e domani. La cura di questi aspetti ci permette di contribuire alla serenità dei nostri lavoratori e di migliorare la qualità della loro vita lavorativa. Promuoviamo la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro anche Infatti, la sicurezza è un aspetto importate in tut- te le fasi che portano alla realizzazione del nostro business e comprende: gestione del vigneto, ivi compresa la vendemmia, l’attività in cantina (vinificazione ed invecchia- mento), l’imbottigliamento e il confezionamento, le attività di logistica, il controllo qualità nel la- boratorio interno e nei reparti produttivi, le atti- vità manutentive sulle macchine, attrezzature, strutture, le attività d’ufficio delle varie funzioni aziendali le attività appaltate alle ditte terze. Il nostro impegno si concretizza anche nell’a- dozione di Sistemi di Gestione per la salute e la sicurezza e nella definizione di Policy aziendali. Fino al FY 2020 abbiamo operato nel rispetto delle Linee Guida Uni Inail ma, grazie ad un pro- cesso di miglioramento continuo, dal FY 2020 abbiamo intrapreso un percorso per ottenere la certificazione ISO 45001:2018. grazie ad azioni di prevenzione, buone pratiche di comportamento e formazione specifica periodica. La responsabilità in materia di salute e sicurezza è gestita in modo trasversale nel Gruppo e coin- volge 2 datori di lavoro, 9 dirigenti delegati per la sicurezza e oltre 35 preposti. Vi sono poi diversi addetti alla sicurezza presso le varie sedi. Sedi produttive certificate 100% ISO 45001:2018 nel 2021 27 27 Obiettivo FY 2022 mantenere la certificazione. Rispettiamo la nostra storia attraverso la tradizione Cresciamo attraverso la condivisione

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==