
Gin
Gin Antica Ricetta
Storia
Dalle origini incerte, il gin nasce alla fine dell’Ottocento come diuretico dalla distillazione delle bacche di ginepro.
Appunti dell'enologo
Un gin che omaggia la Toscana attraverso ingredienti tipici del territorio: bacche di ginepro dall’Appennino Toscano, iris fiorentino, lavanda e angelica che si uniscono alle foglie di vite.
Colore
Trasparente.
Aroma
Note di ginepro a cui si susseguono sentori floreali e balsamici; nel finale il caratteristico aroma delle foglie di vite dona eleganza.
Gusto
Al palato è corposo, caratterizzato da intense note agrumate e speziate, che ben si bilancia con le note di lavanda e cipresso. Freschezza e calore coesistono su uno sfondo balsamico, caratteristico del ginepro toscano. Il finale è lungo e piacevole.
Abbinamenti
Ideale per la miscelazione o da gustare liscio a piccoli sorsi.
Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano
Lo sapevi che?
Dall’accurata selezione delle erbe officinali, spezie e altro ancora, sapientemente lavorate, hanno preso vita Vermouth, Amaro, Bitter e Gin. Un metodo fatto di gesti attenti e segreti tramandati di generazione in generazione. Antica Ricetta posa le proprie radici esattamente su questa filosofia.