
Morellino di Scansano DOCG
Rosso di Marte Morellino
Storia
Il Morellino di Scansano è stato tra i primi vini rossi a denominazione prodotti nella zona rurale e selvaggia del sud della Maremma.
Appunti dell'enologo
Le uve, raccolte dalla seconda metà di settembre, fermentano in vasche d’acciaio con una lunga macerazione sulle bucce. Terminata la fermentazione malolattica, affinano per ulteriori 9 mesi in vasche d’acciaio prima dell’imbottigliamento.
Colore
Rubino intenso e deciso.
Aroma
Sentori di frutta rossa matura, marasca esplosiva, legno di bosco con un finale lievemente speziato di spezie dolci.
Gusto
Il sorso è deciso ed espressivo con tannini ben integrati e dal finale persistente.
Note
Un vino particolarmente adatto alle tavole quotidiane. Manifesto del Sangiovese in versione maremmana.
Abbinamenti
Primi piatti della tradizione toscana e carne alla brace.
Area di produzione
Maremma Toscana.
Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano
Note tecniche Rosso di Marte Morellino
Uvaggio
Sangiovese
Vigneti
I vigneti si trovano attorno a Scansano, posti sulle colline che affacciano sul mare
Affinamento
9 mesi in vasche d’acciaio
Temperatura di servizio
16°
Lo sapevi che?
Il Morellino di Scansano DOCG viene prodotto unicamente in pochi comuni del sud della maremma:
Scansano, Campagnatico, Grosseto, Magliano, Manciano, Roccalbegna e Semproniano.