
Grappa
Grappa Bolgheri
Storia
Questa grappa è fatta utilizzando vinacce selezionate dalla DOC Bolgheri. Quest’area ha dato vita ad alcuni tra i più famosi vini italiani del mondo, con i loro aromi così potenti e aromatici che possono essere ritrovati in questa Grappa Bolgheri.
Appunti dell'enologo
La distillazione con metodo discontinuo avviene in caldaie di rame, mentre l’invecchiamento è fatto in vasche d’acciaio.
Colore
Trasparente.
Aroma
Bouquet intenso di frutti di bosco e prugne con fresche note di fiori bianchi.
Gusto
Calda e morbida sul palato. Sensazioni di freschezza che rendono Grappa Bolgheri elegante e ben bilanciata.
Note
Un perfetto fine pasto.
Abbinamenti
Con pasticceria da forno, reme, ma anche con formaggi a stagionatura spinta.
Area di produzione
Toscana.
Note tecniche Grappa Bolgheri
Affinamento
In acciaio
Temperatura di servizio
Tra i 9° e i 13°
Lo sapevi che?
Questa grappa è fatta utilizzando vinacce selezionate dalla Doc Bolgheri, che dona uno stile unico a questa bottiglia.