
Veneto IGT
Fumaron
Colore
Rosso rubino con lampi scarlatti.
Aroma
Apre con immediati ricordi del frutto di bosco e di rovo, rosso e nero, e conclude con una elegante speziatura dolce di cannella e vaniglia.
Gusto
Il palato è invitato ad una esperienza seducente: un attacco imperioso di frutta prelude ad un tannino vellutato, che si conclude nell’abbraccio alcolico di un finale morbido e assai prolungato.
Note
Un vitigno inusuale coltivato in regime biologico, capace di suscitare curiosità e interesse.
Abbinamenti
Fronteggia egregiamente carni importanti alla griglia, selvatici e financo certi brasati.
Appunti dell'enologo
La fermentazione avviene a temperatura controllata con un lungo contatto con le bucce che favorisce la potente estrazione di colore. La trasformazione malolattica impone un ulteriore cifra di morbidezza e armonia.
Storia
Il Malbech deriva dall’omonimo vitigno di origine francese. Si ritiene che il suo arrivo in Italia risalga al XVIII-XIX secolo e che abbia trovato nella regione Veneto, soprattutto nei territori di Treviso, Venezia e Pordenone, un perfetto microclima per la sua coltivazione.
Area di produzione
Veneto.
Uvaggio
Merlot, Malbech.
Affinamento
Acciaio.
Temperatura di servizio
16/18°
Lo sapevi che?
Malbech è il vitigno più diffuso e coltivato in alcuni paesi del Nuovo Mondo, in particolare in Argentina.
Potrebbero piacerti
Prosecco Bio
Treviso DOC
Un bicchiere di esuberante felicità, vibrante di una effervescenza rutilante e di gaia bevibilità. Principe delle bevute spensierate, trova nella coerenza tra il profumo e i sorso la sua precisa definizione.
Chianti Bio
Chianti DOCG
Ottenuto da uve coltivate in regime biologico, restituisce potenza e verità in egual misura: sincerità e bevibilità vanno di pari passo in questo vino, vero ispiratore della convivialità e dello spirito toscano dello stare insieme.
Pinot Grigio Bio
Pinot Grigio delle Venezie DOC
La scelta Bio e la chiusura a vite rendono questo vino dalla bevibilità irresistibile il compagno ideale per le più disparate situazioni conviviali.