
Rosatello Prima Cuvée
Colore
Rosato con spiccati riflessi cerasuoli.
Aroma
Un'espressione vasta e compiuta che comprende l’attacco che parla di frutti e ricordi di fico e un finale ricco di sfumature serie tra cui il tabacco e il cuoio, delicatissimi.
Gusto
Il sorso deciso abbraccia subito il palato con una seducente sensazione di frutti di bosco. La piacevole morbidezza del finale, allungato e brioso, completano il quadro.
Note
La visione contemporanea del Rosatello di casa Ruffino.
Abbinamenti
Versatile, sa accompagnarsi a verdure alla griglia, salumi stagionati, pollame in tegame.
Appunti dell'enologo
Vinificato “in bianco” con macerazione a freddo sulle bucce dopo una pressatura soffice, fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio. Successivamente attende l’imbottigliamento a temperatura costante.
Storia
Rosatello: un mito degli anni ’60, quando Ruffino ebbe l’idea di introdurre questo vino che combinava i profumi fragranti di un bianco con il corpo di un rosso giovane. Fu un grande successo e la bottiglia a goccia di Rosatello è tutt’oggi per molti un piacevole ricordo. Rosatello è il vino della socialità: l’intimità di una festa tra amici, la convivialità di un aperitivo o la spensieratezza di una festa sono il suo habitat naturale.
Note tecniche Rosatello Prima Cuvée
Uvaggio
Blend di uve rosse.
Affinamento
Acciaio.
Temperatura di servizio
8°/12°
Lo sapevi che?
Rosatello è stato anche rielaborato in maniera interessante per creare estrosi cocktails. Fresco e di personalità il Rosatello Spritz, più pieno e corposo il Rosé Sbagliato.