
Vermouth
Vermouth Antica Ricetta
Colore
Buccia di castagna con sfumature color miele.
Aroma
Formidabile composizione di frutta nera, di agrumi, e qualche tocco di fiori recisi.
Gusto
Il sorso è grasso ma slanciato sulle note alcoliche tese e brillanti, amaricante, virato sul finale a ricordi di rabarbaro e melograno.
Abbinamenti
Perfetto per i grandi cocktail della tradizione italiana ed internazionale.
Appunti dell'enologo
Un vino bianco Toscana Igt viene fortificato con alcol fino ai 17°. Successiva l’infusione di 25 ingredienti che costruiscono il gusto e l’aroma, e il seducente colore.
Storia
Ispirato ad una ricetta originale del 1737, è prodotto secondo l’antica sapienza delle erbe officinali dei monaci.
Lo sapevi che?
Il giaggiolo in etichetta conferisce un profondo tocco toscano, mentre la carta fiorentina ne nobilita l’essenza.
Guarda il video
Potrebbero piacerti
Amaro Antica Ricetta
Amaro
La composizione di infusi di oltre 30 erbe rende ampio il registro delle sfumature, mentre il cuore di vino rosso è il timbro di casa Ruffino. Un grande digestivo, un ingrediente versatile per grandi cocktail.
Grappa Invecchiata Riserva Ducale Oro
Grappa
Un distillato antico che ricerca la sintesi tra il grado alcolico e il rispetto delle vinacce d’origine: ecco allora la preziosa tecnica produttiva e il lungo invecchiamento nelle botti che hanno visto elevarsi i grandi rossi Ruffino.
Serelle
Vin Santo del Chianti DOC
Una vera e propria antologia della storia dei vini e delle genti, il Vin Santo coniuga la suadente dolcezza con una eleganza non priva di momenti di complessità densa e avvolgente. La particolare tecnica produttiva lo rende prezioso.
Moscato d’Asti
Moscato d’Asti DOCG
Perfettamente inscritto nel tipo, questo vino mette a partito la dolcezza irresistibile e il corredo aromatico inebriante che lo rendono unico. La brillante effervescenza stempera gli zuccheri in grande scioltezza.