Olio Extra Vergine di Oliva Laudemio  -  - Olio Ruffino

Olio Extra Vergine di Oliva Laudemio

Storia

Santedame è stata acquisita all’inizio del 1988. La presenza di olivi di particolare qualità, ha offerto l’occasione per produrre il Laudemio, nuovo concetto di olio extravergine di oliva della Toscana centrale, prodotto secondo un rigoroso disciplinare. Si tratta di una iniziativa atta a valorizzare il miglior olio toscano.

Appunti dell'enologo

Oliveti appartenenti alla Tenuta Santedame situata nel Comune di Castellina in Chianti, Siena, su terreni di alta collina, a bassa fertilità. sui 310/400 metri slm. Brucatura a mano e sferzatori, e lavorazione entro 24 ore al massimo dalla raccolta. Estrazione a ciclo continuo e filtrazione leggera entro 12 ore.

Colore

Verde acido con intense sfumature giallo limone.

Aroma

Deciso attacco di foglia di pomodoro, seguito da un tocco di carciofo e di cardo.

Gusto

L’ingresso è dolce ed avvolgente, pieno e opulento. Il finale acquista eleganza con una lunghissima chiusura amaricante. Sottilissimo tocco piccante al termine.

Note

Le rigorose norme per la coltivazione, raccolta e lavorazione delle olive destinate a Laudemio ne decretano il pregio.

Abbinamenti

Carni crude e alla griglia, grandi minestre di verdure, potenzi zuppe di legumi.

Area di produzione

Chianti.

Home delivery

Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano

Scheda tecnica

Note tecniche Olio Extra Vergine di Oliva Laudemio

Cultivar

Frantoio, Leccino, Moraiolo e alcune varietà minori.

Lo sapevi che?

Storicamente la microarea in cui si situa la tenuta Santedame venne chiamata «Conca d’Oro» per la particolare conformazione del terreno e per la qualità eccelsa del suo vino e del suo olio. L’antico convento di Serelle campeggia su un poggio vicino alla villa. Poco distante, nella proprietà e in mezzo a un bosco, in splendida solitudine, una cappella conserva un affresco del XV secolo della scuola del Ghirlandaio.

Error!!! Client error: `POST https://graph.facebook.com/v10.0/1058446107921719/events` resulted in a `400 Bad Request` response: {"error":{"message":"API access deactivated. To reactivate, go to developer.facebook.com and complete developer registra (truncated...) POST