Grappa Invecchiata Riserva Ducale Oro - Grappa - Spirits Ruffino

Grappa

Grappa Invecchiata Riserva Ducale Oro

Storia

La Grappa Invecchiata Riserva Ducale Oro unisce la sapienza distillatoria di Berta alla tradizione vinicola di Ruffino. È il 1947 e mentre nelle campagne di Asti, a Casalotto, la famiglia Berta fonda l’omonima distilleria, la storica cantina toscana Ruffino a Pontassieve dà vita a Riserva Ducale Oro, punta di diamante della produzione di Chianti Classico che già conta il pionieristico Riserva Ducale.

Appunti dell'enologo

La distillazione con metodo discontinuo avviene in caldaie di rame, mentre l’invecchiamento è fatto nelle stesse botti di rovere usate per l’affinamento di Riserva Ducale Oro.

Colore

Deliziosamente Ambrato.

Aroma

Profumo dolce e intenso di miele e mandorle, scorze d’agrume sulla stufa, legno cerato.

Gusto

In perfetta coerenza si sviluppa una calda sensazione di dolcezza, di frutta matura e secca, datteri, croccante.

Note

Un perfetto fine pasto.

Abbinamenti

Con pasticceria da forno, reme, ma anche con formaggi a stagionatura spinta.

Area di produzione

Toscana.

Home delivery

Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano

Scheda tecnica

Note tecniche Grappa Invecchiata Riserva Ducale Oro

Affinamento

Nelle botti di Riserva Ducale Oro

Temperatura di servizio

Tra i 9° e i 13°

Lo sapevi che?

L’invecchiamento di questa grappa avviene nelle botti di rovere dove ha riposato per lunghi anni il vino Riserva Ducale Oro Ruffino, conferendo al distillato eleganti e profondi profumi tipici del Sangiovese chiantigiano.

Potrebbero piacerti

Error!!! Client error: `POST https://graph.facebook.com/v10.0/1058446107921719/events` resulted in a `400 Bad Request` response: {"error":{"message":"API access deactivated. To reactivate, go to developer.facebook.com and complete developer registra (truncated...) POST