Moscato d’Asti - Moscato d’Asti DOCG - Vino Sparkling Piemonte Ruffino

Moscato d’Asti DOCG

Moscato d’Asti

Storia

Il Ruffino Moscato d’Asti è prodotto da uve coltivate in vigneti situati nella regione dell’Asti DOCG,  nell'area meridionale del Piemonte.

Appunti dell'enologo

Il vino viene prodotto con il metodo Charmat, che consiste in una rifermentazione naturale in serbatoi pressurizzati con lieviti selezionati. Questo processo garantisce un perlage raffinato e conserva gli aromi fruttati tipici della varietà.

Colore

Paglierino.

Aroma

Profumo intenso dai tipici richiami varietali, con un ampio corredo di frutta matura, di albicocche conservate, di fiori bianchi. Il finale vira alla polpa d’agrume.

Gusto

La dolcezza inebriante fronteggia un’effervescenza esuberante che culmina richiamando le pesche a pasta gialla.

Note

Classicissimo vino dolce frizzante, porta gioia in ogni convivio.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento a torte di casa e pasticceria secca, funziona con robiole di media stagionatura e salumi freschi e speziati.

Area di produzione

Piemonte

Home delivery

Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano

Scheda tecnica

Note tecniche Moscato d’Asti

Uvaggio

100% Moscato d'Asti (Base Ampelografica).

Affinamento

In grandi recipienti d’acciaio.

Temperatura di servizio

8/10°

Lo sapevi che?

Si contano molte varietà di uva Moscato, insieme ai molti stili per fare vino da questa uva così versatile. Ma c’è indubbiamente un solo moscato italiano di riferimento: il Moscato d’Asti DOCG.