Lodola Nuova Nobile - Vino Nobile Di Montepulciano DOCG - Vino Rosso Toscano Ruffino

Vino Nobile Di Montepulciano DOCG

Lodola Nuova Nobile

Storia

Il Vino Nobile di Montepulciano è fra i più antichi al mondo. Il letterato Francesco Redi definì, elencando in gioiosi versi i vari vini toscani, il "Montepulciano d'ogni vino è Re". Anche Voltaire, nel suo "Candido" cita il vino di Montepulciano. L'aggettivo "Nobile" è dunque particolarmente affine al carattere di questo vino, sintesi dello stile produttivo di Ruffino.

Appunti dell'enologo

La fermentazione alcolica si protrae per quasi due settimane alla temperatura controllata di 28°C in tini di acciaio, con interventi di rimontaggio e follatura. Una ulteriore macerazione sulle bucce segue, per altri 10 giorni.

Colore

Rubio con riflessi granati.

Aroma

Un refolo di mora s’impone tra sensazioni più serie quali cuoio, asfalto prima della pioggia, frutta sotto spirito, e un accattivante finale muschioso. 

Gusto

Piacevoli note di prugna e mora tra sensazioni più serie quali cuoio, frutta sotto spirito, e un accattivante finale muschioso.

Note

Bicchiere di impegno che si divide tra le sensazioni tattili di frutta e ricordi d’assenzio.

Abbinamenti

Pietanze a base di carne.

Area di produzione

Toscana.

Home delivery

Questo prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano

Scheda tecnica

Note tecniche Lodola Nuova Nobile

Uvaggio

>=70% Sangiovese + altri vitigni di Montepulciano (Base Ampelografica - Disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano Art 2).

Affinamento

18 mesi in legni di differenti capacità. Un breve riposo in acciaio precede alcuni mesi di affinamento in bottiglia.

Temperatura di servizio

16/18°

Lo sapevi che?

La parola 'Lodola' si riferisce all'allodola. Per secoli questi uccelli sono migrati a Montepulciano, la casa di origine di questo vino.