
Toscana IGT
La Solatìa
Colore
Giallo paglierino lieve, cristallino all’unghia.
Aroma
Note di Frutta intensa, con la pera e tratti floreali. Ricordi di sasso al sole ne esaltano la mineralità.
Gusto
Un sorso vellutato che innesta la frutta, in particolare la pera Abate, il miele d’acacia, e il sottofondo fresco sul finale di moderata acidità.
Note
Una varietà del Nord incontra il suolo toscano per dare vita a un connubio unico. Un bianco di grande piacevolezza, semplice ma dalla grande personalità.
Abbinamenti
Crostacei, molluschi, crudi di mare, paste bianche.
Appunti dell'enologo
Le uve diraspate e raffreddate vengono pressate con delicatezza. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata a 16° per circa 10 giorni. Seguono alcuni mesi di affinamento in recipienti di acciaio sulle fecce nobili a 8° con la tecnica del batonnage.
Storia
La prima annata del Pinot Grigio la Solatìa data 2002, ma lo studio sulla risposta dei vitigni internazionali in Toscana era in corso da lungo tempo. L’idea di valorizzarne il carattere con un tocco raffinato nello stile Ruffino si è realizzata con questo vino fine e versatile.
Area di produzione
Toscana.
Entra a far parte
del Wine Club »
Buy Now
Home deliveryQuesto prodotto è presente nella nostra Enoteca di Poggio Casciano
Uvaggio
100% Pinot Grigio
Vigneti
Tenuta La Solatìa.
Temperatura di servizio
8/10°
Lo sapevi che?
Nel mondo il Pinot Grigio è considerato il bianco italiano per eccellenza. Questo è dovuto alla sua grande versatilità che consente sia di ottenere vini bianchi semplici, freschi e di grande piacevolezza, sia vini dalle tonalità ramate, ricchi nel bouquet e di grande longevità.
Potrebbero piacerti
Aqua di Venus
Toscana IGT
Un accordo di straordinaria valenza espressiva si traduce in un bicchiere dal profumo seducente e dal sorso carezzevole e forte. La bottiglia dalla peculiare formatura a costole ne caratterizza il pregio.
Libaio
Toscana IGT
Una partitura lineare con momenti di grande espressività per questo Chardonnay dalla struttura ben disegnata, dall’aroma esuberante e dalla bella parabola che mette d’accordo una piacevole morbidezza con un finale fresco e allungato.
Lumina
Pinot Grigio delle Venezie DOC
Un vino che riunisce una grande personalità con un carattere accessibile e gioioso, pronto ad adattarsi a tutte le situazioni conviviali.
Orvieto Classico
Orvieto Classico DOC
Una felice interpretazione di una denominazione la cui origine si perde nei secoli, in cui trova campo sia il carattere asciutto delle uve d’origine che la struttura ben scolpita in un finale espressivo e composto.
Pinot Grigio Bio
Pinot Grigio delle Venezie DOC
La scelta Bio e la chiusura a vite rendono questo vino dalla bevibilità irresistibile il compagno ideale per le più disparate situazioni conviviali.
Galestro
Toscana IGT
Al vino omaggio al più conosciuto suolo toscano, non poteva che corrispondere un’importante componente di vitigni regionali per un corpo sinuoso e una chiara sapidità. Un vino vibrante, antico e moderno.