La tenuta Gretole è sita in Castellina in Chianti, meravigliosa città rinascimentale in provincia di Siena.
La tenuta si contraddistingue per l’affascinante villa rurale in pietra e per i 110 ettari di terreni, quasi interamente dedicati alla produzione del nostro vino più rappresentativo: il Riserva Ducale Oro Chianti Classico Gran Selezione.
Particolarmente interessante il recupero della costruzione padronale, che oltre a costituire un esempio tipico di architettura signorile di campagna, rustica ed elegante nello stesso tempo, rappresenta un modello di perfetta integrazione con il territorio. La pietra di cui sono costituiti i muri è infatti prelevata direttamente dai terreni circostanti. Un vero esempio di edilizia sostenibile ante litteram.

Il termine "gretole" si riferisce alla roccia friabile di galestro, la tipica roccia grigia del Chianti Classico, che dona un profilo gustativo riconoscibile al Sangiovese e alle altre varietà.
Circondata da vigneti e dalle sinuose colline del Chianti che regalano un panorama mozzafiato e suggestivo, Gretole è la cantina di riferimento per tutta la produzione di Chianti Classico Ruffino.

RUFFINO EXPERIENCE
Il piacere dello stare insieme sotto il segno del bello e del buono: vieni a trovarci a Poggio Casciano per vivere un’esperienza indimenticabile.


GREPPONE MAZZI
Sul lato orientale del suggestivo borgo di Montalcino sorge la Tenuta Greppone Mazzi. Il termine “Greppi” significa “pendii accidentati”, e ben caratterizza le aspre pendici di questa zona.
