STORIE MILLENARIE, TRADIZIONE, CULTURA, STILE, ELEGANZA, PAESAGGI INCANTATI, NATURA INCONTAMINATA.

Tenute Ruffino
Le tenute toscane di Tenute Ruffino Società Agricola sono pura meraviglia. Immerse in contesti unici per bellezza paesaggistica e interesse culturale, sono pezzi di storia e tradizione, eleganza e incanto, natura e conoscenza del vino. Ville signorili, fattorie contadine, castelli turriti: ogni tenuta suona una partitura unica nell'armonioso dialogo tra l'uomo e il vino.
Quando Ilario e Leopoldo Ruffino fondarono la cantina nel 1877, sapevano che il segreto per produrre il miglior vino toscano era avere cura dei vigneti più vocati. Ognuno dei nostri vigneti per noi è come una gemma preziosa che proviene dalla terra e di cui desideriamo prenderci cura: onoriamo la tradizione e la storia esistente, oltre a perseguire le moderne tecniche di vinificazione, per ottenere il meglio da ogni annata.


Poderi Ducali
Il Veneto è un territorio affascinante e caratterizzato da terreni preziosi per quanto riguarda il vino. Dal 2019, con l'ambiziosa finalità di migliorare ulteriormente la qualità dei suoi vini, Ruffino ha acquisito due nuovi poderi in Veneto: “La Duchessa” e "Ca' del Duca”, uniti sotto l'effige di Poderi Ducali Ruffino.
È nelle province di Venezia e di Treviso che si trovano i Poderi Ducali Ruffino.
130 ettari di possedimenti, interamente a conduzione biologica ed una capacità produttiva totale, ad oggi, di circa 35.000 ettolitri, in continua espansione.
